Come ogni anno, nel
periodo compreso tra il 15 ottobre e il 17 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione,
iniziativa promossa dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale
sul problema irrisolto della fame e della malnutrizione.

Nello splendido scenario della Villa
Comunale di Napoli sarà realizzato una sorta di percorso tematico
per spiegare ai cittadini le qualità e le proprietà dei prodotti biologici, il
loro prezzo, la loro provenienza e le modalità di conservazione.
"Si tratta di un'iniziativa” ha detto
il primo cittadino partenopeo Luigi De Magistris “sui temi della
sicurezza alimentare, della salute e dell'ambiente in una città che registra un
alto tasso di obesità infantile e in cui è dunque necessario avviare una
battaglia di prevenzione che, alla lunga, ci consentirà anche di abbattere i
costi della sanità e di vivere meglio".
Punto focale dell'iniziativa sarà il
coinvolgimento dei ragazzi e delle scuole, che devono rappresentare il volano
principale per diffondere una nuova e corretta "cultura" alimentare.
All'iniziativa
parteciperanno diverse associazioni ed organizzazioni:


